Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale
La legge n. 69 del 18 giugno 2009 "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile" impone, all'art. 21, comma 1, che tutte le pubbliche amministrazioni debbano rendere note, attraverso i propri siti internet, alcune informazioni relative ai dirigenti o titolari di posizioni organizzative (curricula vitae, retribuzione, recapiti istituzionali) e i tassi di assenza e di presenza del personale, aggregati per ciascun ufficio dirigenziale.
Ciascuna delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ha l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet i tassi di assenza e di maggiore presenza del personale.
Le percentuali di assenza e di presenza sono state individuate, come richiesto dal Dipartimento per la Funzione Pubblica ai sensi dell'art. 21, comma 1, della L. 69/2009, rapportando il numero dei giorni di assenza complessivi al numero dei giorni lavorativi del mese di riferimento:
Tasso assenza = Tot. Giorni assenza / Tot.Giorni lavorativi * 100
Tasso presenza = Tot. Giorni presenza / Tot.Giorni lavorativi * 100
I dati relativi alla presenza si riferiscono al rapporto percentuale tra il numero dei giorni lavorativi complessivamente prestati dal personale del servizio, compreso il dirigente, e il numero dei giorni lavorativi del mese di riferimento nelle singole strutture (Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.03/09).
Nel computo delle assenze sono stati calcolati insieme, in modo indifferenziato, tutti i giorni di mancata presenza lavorativa, a qualsiasi titolo verificatasi (malattie, ferie, permessi retribuiti e non, aspettative, legge 104, congedi parentali e non, ecc.) del personale tecnico amministrativo dell'unita' organizzativa (compreso il titolare di posizione organizzativa).