Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
ACQUISTO DELLA CITTADINANZA PER MATRIMONIO O RESIDENZA | NEL CASO DI ACQUISTO DELLA CITTADINANZA PER MATRIMONIO:
Può acquistare la cittadinanza per matrimonio il coniuge straniero o apolide del cittadino italiano in .... | |
ATTIVITA' FUNERARIE | ||
AUTENTICA FIRME PASSAGGI DI PROPRIETA' | Autentica di firma per passaggi di proprieta' dei beni mobili registrati.
Documenti da allegare:
certificato di proprietà del mezzo, documento di identità .... | |
AUTORIZZAZIONI SISMICHE, AGLI SCARICHI REFLUI DOMESTICI NON RECAPITATI IN PUBBLICA FOGNATURA E PER L'ESECUZIONE DI INTERVENTI EDILIZI SU IMMOBILI APPARTENENTI AL PATRIMONIO DEI BENI PAESAGGISTICI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO E' VALUTATO MEDIANTE "DOC | ||
BIBLIOTECA COMUNALE | ||
CAMBIO NOME E COGNOME E RETTIFICA ATTI DI STATO CIVILE | Chiunque intenda cambiare il nome o aggiungere al proprio un altro nome o cambiare il cognome perché ridicolo, vergognoso, o perché rivela origine .... | |
CANCELLAZIONE PER EMIGRAZION IN ALTRO COMUNE O ALL'ESTERO | L’emigrazione in altro Comune o all'estero comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente.
Quando l’emigrazione all’estero .... | |
CANCELLAZIONE PER IRREPERIBILITA' ANAGRAFICA E OMESSA DICHIARAZIONE DELLA DIMORA ABITUALE | La cancellazione per irreperibilità accertata avviene:
•a seguito delle risultanze delle operazioni del censimento generale della popolazione;
•ovvero, .... | |
CELEBRAZIONE MATRIMONIO COL RITO CIVILE | ll matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dalla compiuta pubblicazione. decorsi i quali le pubblicazioni devono essere ripetute.
La legislazione .... | |
CERTIFICAZIONE ANAGRAFICA | Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni.
Pertanto gli uffici comunali .... | |
CERTIFICAZIONE, ESTRATTI, COPIE INTEGRALI DI ATTI DI STATO CIVILE | Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni.
Pertanto gli uffici comunali .... | |
CITTADINI COMUNITARI PER ELEZIONI COMUNALI | I cittadini di uno Stato aderente all'Unione Europea, residenti in Italia, possono esercitare il diritto di voto alle Elezioni comunali e possono inoltre candidarsi .... | |
CITTADINI COMUNITARI PER ELEZIONI EUROPEE | I cittadini di uno Stato aderente all'Unione Europea, residenti in Italia, possono esercitare il diritto di voto per il Parlamento Europeo.
RIFERIMENTI NORMATIVI
L. .... | |
COMMERCIO FISSO | ||
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE | ||
COMUNICAZIONI DI INIZIO LAVORI | ||
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA', SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA', ACCERTAMENTO DI CONFORMITA', E CERTIFICAZIONE DI AGIBILITA' | SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)
Con il D.L. 31/5/2010 n. 78, art. 49 comma 4 bis, convertito con modifiche nella legge 30/7/2010 n. 122 è stato riformulato .... | |
DICHIARAZIONE DI NASCITA | Quando si verifica una nascita, i genitori o gli altri aventi titolo, sono tenuti a rendere apposita dichiarazione di nascita presso l'ospedale o presso il Comune.
La .... | |
DOCUMENTI VALIDI PER L'ESPATRIO | Le persone che intendono recarsi all'Estero, sia che viaggino in area Schengen o area extra Schengen, devono essere muniti di un documento riconosciuto valido per .... | |
ELETTORALE, ANAGRAFE, STATO CIVILE, POLIZIA MORTUARIA |
