▲ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
NEL CASO DI ACQUISTO DELLA CITTADINANZA PER MATRIMONIO:
Può acquistare la cittadinanza per matrimonio il coniuge straniero o apolide del cittadino italiano in .... | ||
Autentica di firma per passaggi di proprieta' dei beni mobili registrati.
Documenti da allegare:
certificato di proprietà del mezzo, documento di identità .... | ||
Chiunque intenda cambiare il nome o aggiungere al proprio un altro nome o cambiare il cognome perché ridicolo, vergognoso, o perché rivela origine .... | ||
L’emigrazione in altro Comune o all'estero comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente.
Quando l’emigrazione all’estero .... | ||
La cancellazione per irreperibilità accertata avviene:
•a seguito delle risultanze delle operazioni del censimento generale della popolazione;
•ovvero, .... | ||
ll matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dalla compiuta pubblicazione. decorsi i quali le pubblicazioni devono essere ripetute.
La legislazione .... | ||
Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni.
Pertanto gli uffici comunali .... | ||
Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni.
Pertanto gli uffici comunali .... | ||
I cittadini di uno Stato aderente all'Unione Europea, residenti in Italia, possono esercitare il diritto di voto alle Elezioni comunali e possono inoltre candidarsi .... | ||
I cittadini di uno Stato aderente all'Unione Europea, residenti in Italia, possono esercitare il diritto di voto per il Parlamento Europeo.
RIFERIMENTI NORMATIVI
L. .... | ||
SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)
Con il D.L. 31/5/2010 n. 78, art. 49 comma 4 bis, convertito con modifiche nella legge 30/7/2010 n. 122 è stato riformulato .... | ||
Quando si verifica una nascita, i genitori o gli altri aventi titolo, sono tenuti a rendere apposita dichiarazione di nascita presso l'ospedale o presso il Comune.
La .... | ||
Le persone che intendono recarsi all'Estero, sia che viaggino in area Schengen o area extra Schengen, devono essere muniti di un documento riconosciuto valido per .... | ||